Qualche anno fa, abbiamo ospitato all' "Ora d'Aria" il grande Emidio Clementi, adesso tocca ad Egle Sommacal. Speriamo in futuro di gustarci i Massimo Volume nella loro completezza, ma per ora ci godiamo (e non poco) i singoli componenti. "Legno" è il primo disco solista di Sommacal, uscito nel 2007. Contiene otto ballate country blues suonate da un'unica chitarra. E' stato registrato in casa Sommacal da Bruno Germano dei Settlefish, in presa diretta; pare che per ogni pezzo abbiano raggiunto i 200 takes. . .. maniacali; bene così! Recensione Rockit Recensione Ondarock Queste sonorità sono l'ideale per la dimensione 85db del Big Fish. Prevedo grandi momenti.
Si esibiranno prima di lui, i NASTRASSE, progetto capitanato da Marco La Cascia autore del libro di poesie "Scritti Prima Del Titolo". I Nastrasse musicano in chiave Rock, alcuni di questi ottimi scritti e il risultato, personalmente, ci piace molto e speriamo piaccia anche a voi .. . http://www.myspace.com/nastrasse
Ci vediamo Giovedì.. . Chi manca puzza parecchio . .
CONOSCIUTO MEGLIO COME LEADER DEI REVOLUTION IL GRUPPO STORICO DI CHIOGGIA CHE HA SAPUTO PORTARE OLTRE I CONFINI DELLA LAGUNA IL PROPRIO SOUND DALLE MATRICI FOLK. CON “TRUMA”, IL NUOVO PROGETTO, L’OBIETTIVO E’ QUELLO DI PARLARE DI SE’ STESSO E DEL PROPRIO TERRITORIO USANDO IL LINGUAGGIO PIU’ NATURALE E SPONTANEO : IL DIALETTO. DAL VIVO E’ ACCOMPAGNATO DA MICHELE TIENGO ALLA FISARMONICA, GIUSEPPE “ ZERMA” FEDRIGO ALLA CHITARRA E VIRGINIO BELLINGARDO ALLE PERCUSSIONI.
“Truma” è la parola che esprime in maniera più adeguata il sedimento più profondo della laguna,quello che emerge durante le secche primaverili e asciugandosi al sole emana un forte ed inconfondibile odore.
Dopo il bellissimo concerto di Astronautalis, che ringraziamo di cuore, e speriamo di rivedere prestissimo con un successo almeno triplicato (il ragazzo lo merita tutto); torniamo alla dimensione acustica con Oldseed. Songwriter Canadese dal talendo indubbio e dal barbone lungo (anche questo è importante). Folk Country classico, perfetto per la dimensione 85db del big fish. Apriranno la serata i Gipsy Furina da Roma, anche loro orientanti verso il folk anni 70.
La nuova rassegna 85db, si apre con un artista straniero. Andy Bothwell, (Florida) in arte Astronautalis, è un personaggio che adoro. Lo scorso 23 settembre è uscito Pomegrante, il suo nuovo disco. Tutti gli amanti del rap, del folk, del country ed ogni buon indie rocker, non dovrebbero lasciarselo scappare. E' impressionante la facilità con cui Astronautalis si muove tra tutti questi generi, e le sonorità sono di una freschezza unica. Beats e Samples non risultano mai di troppo; le melodie scelte suonano paurosamente azzeccate ed entrano già ad un primo ascolto. Si potrebbe definire un nuovo Beck, ma la personalità di questo ragazzo non lo rende la copia di nessuno. Un talento puro.
Non vedo l'ora di sentirlo, e sono felicissimo che il primo artista straniero chiamato dalla nostra associazione sia lui.
Chi manca puzza di pesce!!! Ci vediamo giovedì . .
Siamo un’Associazione Culturale e dobbiamo costantemente meritare di esserlo. Ciò che ci sta più a cuore, ciò per cui ci impegnamo e ci entusismiamo, quello a cui sacrifichiamo con dedizione energia e tempo, è la consapevolezza di stringerci attorno alla comune anima dell’associazione. L’anima di noi tutti risiede nell’intima necessità di proporre interventi culturali nel territorio in cui operiamo. Con intervento culturale ipotizziamo che, a partire dalla ricerca di aspetti nuovi e stimolanti nella vita di ciascuno di noi, si possano creare gruppi di persone capaci di proporre alla collettività, risposte inconsuete e alternative alle più intime esigenze culturali e formative degli individui; generando così -un clima culturale- che può innalzare davvero la Qualità della vita di ciascuno di noi. Perciò l’intervento culturale ha come necessità vitale, la ricerca di stimoli nuovi e l’organizzazione di eventi propositivi, capaci di scostarsi dalle rotte tracciate e di far emergere alternative socio-culturali. Perciò non inseguiremo come levrieri la lepre del consenso, né piegheremo, come girasoli lobotomizzati, le corolle all’astro della popolarità. Noi dobbiamo ricercare soluzioni nuove, e in tutti gli ambiti culturali che toccheremo, dalle lettere alle arti figurative, dal folklore alla musica, lavoreremo per questo. Sapremo di percorrere il giusto cammino quando da ciò che faremo scaturiranno riflessioni, curiosità, divergenze ed anche, guai se non ce ne fossero, critiche negative. Sarà quello il sentiero giusto, poiché sappiamo che tutti questi stimoli, e queste sollecitazioni, sono l’indispensabile linfa che nutre la crescita e l’affinamento del nostro modo di sentire la vita. Questo significa per noi essere un’associazione culturale, e questo è il grave impegno che abbiamo preso. Su Loreo… Nitida, semplice, forte, è la consapevolezza di operare in un paese che è un piccolo gioiello urbano nel Parco del Po, l’antico capoluogo del basso polesine, che ha preservato un centro storico prodigo di locazioni meravigliose, in una cornice architettonica di assoluto pregio; è un’opportunità contestuale, questa, significativa e non comune ai paesei del nostro territorio. Ribadiamo infine, laddove ce ne fosse bisogno (e non dovrebbe essercene), che la nostra è un’associazione apolitica e aconfessionale; ovvero: né partiti, né fedi religiose, avranno mai alcun ruolo nelle scelte che faremo.