Per i 50 partecipanti: Si parte sabato mattina, alle 6:30 dalla stazione di Loreo. Fatevi trovare quindici minuti prima per relative pacche sulle spalle e incoraggiamenti. A presto . .
Dopo svariate esperienze come frontman con Hell's Kitchen, Satirus e soprattutto Sickwatching, TOMMI arriva a "This Is How I Feel", il suo primo album solista, interamente autoprodotto. Al disco, uscito il 24 dicembre 2006, hanno partecipato alcuni fra i migliori musicisti della scena indipendente dell'isola di Chioggia. Pertanto "This Is How I Feel" vuole essere un tributo e un riconoscimento non solo a tutti gli amici che vi hanno suonato, ma anche e soprattutto ad una realtà musicale da troppo ai margini della scena nazionale ed europea. Lunedì 21 gennaio 2008 "Demo", programma di Radio Rai 1 dedicato alle realtà indipendenti, manda in onda Melon Song mentre al Frito Rebelde di Radio Sherwood sono state eseguite live Sun & Scars e Lied in data 19 febbraio. http://www.myspace.com/tommi95
Stiamo per arrivare alla fine di questa Rassegna 85db. E finalmente è giunto il momento di gustarci l'artista di punta. Moltheni vestirà Unplugged per una sera, e ci presenterà i pezzi del suo ultimo bellissimo disco "I segreti del Corallo", oltre al suo vasto reperterio passato. Ho avuto recentemente la fortuna di vederlo live a Bologna e sono convinto che questa veste acustica risulterà perfetta per lui. Preparatevi i fazzoletti perchè Umberto riesce a commuovere. Eccovi un assaggio di quello che ci aspetta:
Apriranno la serata i MASSIMO DANIELE SOULSHIFT di Padova http://www.myspace.com/danielisoulshift Anche loro offrono cantautorato in lingua madre e sono certo che faranno un ottima figura.
E poi è primavera, bisogna partecipare per forza. .. vi aspettiamo!!!
Progetto solista di Alberto Mariotti, Samuel Katarro, in voce e chitarra, predilige la dimensione acustica e scarna dei primissimi bluesman americani, immersa nell'atmosfera nevrotica della new wave americana di fine '70 (Pere Ubu, Talking Heads). I Testi, in inglese, affrontano strampalate tematiche legate al caos, all'assurdo ed alle Sacre Scritture. Formazione: Samuel Katarro: chitarra e voce.
Siamo un’Associazione Culturale e dobbiamo costantemente meritare di esserlo. Ciò che ci sta più a cuore, ciò per cui ci impegnamo e ci entusismiamo, quello a cui sacrifichiamo con dedizione energia e tempo, è la consapevolezza di stringerci attorno alla comune anima dell’associazione. L’anima di noi tutti risiede nell’intima necessità di proporre interventi culturali nel territorio in cui operiamo. Con intervento culturale ipotizziamo che, a partire dalla ricerca di aspetti nuovi e stimolanti nella vita di ciascuno di noi, si possano creare gruppi di persone capaci di proporre alla collettività, risposte inconsuete e alternative alle più intime esigenze culturali e formative degli individui; generando così -un clima culturale- che può innalzare davvero la Qualità della vita di ciascuno di noi. Perciò l’intervento culturale ha come necessità vitale, la ricerca di stimoli nuovi e l’organizzazione di eventi propositivi, capaci di scostarsi dalle rotte tracciate e di far emergere alternative socio-culturali. Perciò non inseguiremo come levrieri la lepre del consenso, né piegheremo, come girasoli lobotomizzati, le corolle all’astro della popolarità. Noi dobbiamo ricercare soluzioni nuove, e in tutti gli ambiti culturali che toccheremo, dalle lettere alle arti figurative, dal folklore alla musica, lavoreremo per questo. Sapremo di percorrere il giusto cammino quando da ciò che faremo scaturiranno riflessioni, curiosità, divergenze ed anche, guai se non ce ne fossero, critiche negative. Sarà quello il sentiero giusto, poiché sappiamo che tutti questi stimoli, e queste sollecitazioni, sono l’indispensabile linfa che nutre la crescita e l’affinamento del nostro modo di sentire la vita. Questo significa per noi essere un’associazione culturale, e questo è il grave impegno che abbiamo preso. Su Loreo… Nitida, semplice, forte, è la consapevolezza di operare in un paese che è un piccolo gioiello urbano nel Parco del Po, l’antico capoluogo del basso polesine, che ha preservato un centro storico prodigo di locazioni meravigliose, in una cornice architettonica di assoluto pregio; è un’opportunità contestuale, questa, significativa e non comune ai paesei del nostro territorio. Ribadiamo infine, laddove ce ne fosse bisogno (e non dovrebbe essercene), che la nostra è un’associazione apolitica e aconfessionale; ovvero: né partiti, né fedi religiose, avranno mai alcun ruolo nelle scelte che faremo.