sabato 21 novembre 2009

PARAMOUNT STYLES live al Cantiere Sociale ChioggiaLab!!!sabato 28 novembre 2009

Il leader dei grandissimi GIRLS AGAINST BOYS torna alla ribalta con il suo sorprendente progetto solista: “Failure american style” è un manifesto che la dice lunga sin dal titolo, un disco bellissimo che permette di ritrovare Scott McCloud in una dimensione più intima ma molto intensa.
Per questo disco McCloud ha riunito intorno a sè un cast stellare di amici e musicisti di New York. Da Alexis Fleisig (batterista di GSVB e Bellini) a Richard Fortus (chitarra nei Guns N’ Roses, Psychedelic Furs), a Angela McClusky (BVox), Paul Cantalon (Piano), Geoff Sanoff e Marlan Barry. Il live al Cantiere Sociale ChioggiaLab è un'occasione imperdibile per godersi dal vivo uno dei migliori talenti della musica mondiale che ha ancora tanto da dire.


giovedì 5 novembre 2009

Rassegna Cinematografica: Realtà Disturbate

Giovedì 19 novembre: ROSEMARY'S BABY di Roman Polanski (1968)

"Guy è un attore teatrale, sua moglie si chiama Rosemary ed è in attesa di un bambino. I vicini, i Castevet, sono cordialissimi, per quanto un po' invadenti. E Rosemary è un tantino apprensiva e paranoica, anche se bisogna capirla se nel suo stato si mette in po' in ansia. Forse il film fondativo dell'horror moderno, e forse il capolavoro di Polanski. La tensione (insostenibile) è creata a partire da un minuzioso realismo, e una New York luminosa e affollata diventa il luogo del terrore per eccellenza, della convivenza di paure ancestrali e fobie metropolitane. Sconvolgente il finale quasi "minimalista". Oscar a Ruth Gordon come migliore attrice non protagonista"



Giovedì  26 novembre: STRADE PERDUTE di David Lynch (1996)

"Scritto da D. Lynch (194) col coetaneo Barry Gifford, questo thriller allucinato come un incubo parla dell'incapacità di un uomo di mantenere il controllo sulla propria vita. Lo fa attraverso una struttura narrativa paragonabile a quella di una fuga (musicale) oppure all'anello di Moebius che si avvolge su sé stesso senza che sia possibile distinguere la parte esterna da quella interna, una struttura in cui è scardinato addirittura il fondamento di ogni narrazione, l'identità del protagonista. Si può anche non salire sul film, cioè respingerlo, ma “è difficile sottrarsi al suo fascino inquietante, negare la fosca bellezza delle sue immagini, dimenticare la presenza minacciosa dell'uomo misterioso”. Musiche di Angelo Badalamenti e Barry Adamson con una dozzina di canzoni"



Giovedì 3 dicembre: LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock (1958)

"A causa delle sue vertigini, l'agente Ferguson è a riposo per non aver impedito un incidente mortale a un collega. Un amico gli chiede di sorvegliare sua moglie, che ha manie suicide. Di fronte a Ferguson, paralizzato dalle vertigini, la donna si butta da un campanile, o almeno così crede il povero agente. Ma un giorno un incontro casuale rimette tutto in gioco.

Uno dei film più belli della storia del cinema. La regia funzionale al racconto, alla suspense, all'intreccio di corpi e fantasmi, raggiunge le vette del sublime. Un grande film di amore e morte, sullo sfondo di una San Francisco onirico. Tutta la prima parte ambigua e misteriosa, poi sempre più morbosa, e un finale agghiacciante. Le giravolte della sceneggiatura non contano, conta l'ipnosi e l'atmosefra, la strordinaria doppia Kim Novak. Straordinaire fotografia di Robert Burks e musica di Bernard Herrmann."



Giovedì 10 dicembre: WAKING LIFE di Richard Linklater (2001)

"Girato dal vivo in 25 giorni con 60 attori, anche non professionisti, e poi montato, fu affidato alla matita di Bob Sabiston che, con l'aiuto di 30 tecnici e in 9 mesi di lavoro, lo trasformò in un cartoon. È il 1° rotoscopio (inventato nel 1917 dai fratelli Fleischer e usato anche in Biancaneve e i sette nani) dell'era digitale.

Personaggi in cerca di autori (Bazin, Debord, Kierkegaard, Nietzsche, Sartre e soprattutto Philip K. Dick) camminano per le strade di un centro urbano, parlando di tutto e riflettendo sul senso della vita reale, la vita da svegli, come dice il titolo. Il tutto è dato come un incubo onirico del protagonista W. Wiggins"



alle ore 21 nel centro sociale di Loreo. Ingresso gratuito per i tesserati o 5 euro per tutto il pacchetto (molto meglio di sky)..

chi non viene è più disturbato di Lynch!

giovedì 29 ottobre 2009

Rettiliani!!!!!!!!!!!!!!!!!



E' mio dovere pubblicare la mail giunta alla nostra attenzione stamane:


"Cari amici Druidi e non solo,
ora che molte verità stanno finalmente venendo alla luce(babbo natale da solo proprio non ce la fa a portare i doni a tutti i bimbi del mondo in una notte!)mi sento finalmente libero di mostrare pubblicamente queste foto che, ritraggono Andrea Galdiolo, illustre fondatore dell'attuale assoc.cult i Druidi, nella sua vera natura. Si, ovvero un'appartenente alla razza aliena detta RETTILIANA.
Mi assumo ogni responsabilità nell'omettere la fonte di queste informazioni, infatti l'autore di questa foto ha già ricevuto diversi avvertimenti e segnali occulti;
e non solo:
mi ha raccontato personalmente che all'ultima edizione de L'ORA D'ARIA, si è visto mettere meno prosciutto nella piadina rispetto gli altri partecipanti, e la sua birra era l'unica sgasata. Non ha dubbi su quello che dice.

Andrea Galdiolo per ora si limita a riderci sopra, dicendo che è tutta una montatura. Sarà, ma nel frattempo si sta dando da fare in politica nel comune di Loreo, tra i sui programmi a quanto pare c'è L'IMMEDIATA SOSPENSIONE DEI FONDI per LA CATTURA DEL COCCODRILLO, più volte avvistato nella cittadina!

pare ci siano altri infiltrati Rettiliani tra i Druidi. Vi giuro che li scoverò tutti e li darò in pasto al vostro giudizio.."


"anonimo druido"




cliccate sulle foto per vederle molto meglio

mercoledì 28 ottobre 2009

venerdì 16 ottobre 2009

GITA A TORINO - MUSEO DEL CINEMA - CIAK SI GIRA - E' GIUNTA L'ORA: si parte da Loreo alle 5:45 davanti al bar della stazione. Chi parte da Adria sale in corriera alle 6 dal parcheggio del Lidl : . . .. se vi servono altre informazioni guardate il filmato:

martedì 22 settembre 2009

Adria il 25/26/27 settembre: Mini Festival dei Lettori


Questo è un evento associato al gruppo CENTO MINUTI: LIBRI E MUSICA IN UNA SERA D’ESTATE, nato per unire tra loro tutti gli amanti della lettura, del libro della musica. Nei mesi appena trascorsi 6 sono stati gli eventi che hanno visto altrettanti scrittori, emergenti e già affermati, raccontare la propria avventura nella stesura della loro opera. Il pubblico non è mai mancato, grazie anche all’ intrattenimento di capaci presentatori che alternavano le loro domande alla musica di musicisti sia del Conservatorio A.Buzzolla di Adria (Ro), che provenienti da altre formazioni già consolidate.

E’ proprio grazie al successo di questa iniziativa che le Associazioni:

Presidio del Libro di Adria Magna Charta di Porto Tolle Akcademia di Adria I Druidi di Loreo El Canfin di Baricetta Circolo del Cinema di Adria Circolo Legambiente Adria Delta del Po Gruppo Emergency di Rovigo Memoria e Futuro di Rovigo

promuovono il “MINIFESTIVAL DEI LETTORI” in occasione de la “Festa dei Lettori” che l’Associazione Presìdi del Libro svolge il 26 Settembre in Puglia, Piemonte, Sardegna, Campania, Basilicata, Liguria, Trentino, Veneto, Friuli, Abruzzo, Toscana, Lazio e Sicilia. Per saperne di più si può consultare il programma sul sitohttp://www.presidi.org e il blog della Festa http://festadeilettori.splinder.com

Il luogo d’incontro è ancora una volta il Cortile della Fondazione Franceschetti - Di Cola - Via Cavallotti ADRIA (Ro). Si terrà nelle giornate di Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 Settembre. L’ingresso è come sempre libero.

installazioni interne a cura di Ramon Bonandini

ECCO IL PROGRAMMA DELLE 3 giornate del festival:

VENERDI’ 25 settembre

Ore 18.00: LIBRI CHE PEDALANO Incontro con l’autore: Luana Milan presenta “Dalla Pianura padana all’Altopiano tibetano in bicicletta” di Obes Grandini.

ore 21.00: LIBRI PER RICORDARE Un ricordo di Fernanda Pivano: Antonio Catozzi, Omar Barbierato e i ragazzi dell’Akcademia presentano “Ciao Fernanda!” Ospite della serata l’Associazione “Memoria e futuro” che presenta il progetto dell’Osservatorio Civico Territoriale.

SABATO 26 settembre

Ore 18.00: LIBRI ALCOLICI Omaggio a Charles Bukowski: Bruno Morbiolo e Carlo Dalle Mulle presentano “lo, scrittore factotum”.

Ore 21.00: LIBRI LIBERI Letture sulla libertà: le Nitticòre presentano “Tana libera tutte”. Ospite della serata il Circolo Legambiente Delta del Po di Adria che presenta l’iniziativa “Puliamo il mondo”.

DOMENICA 27 settembre

Ore 11.00: LIBRI CHE SI GUARDANO Omaggio a Sandro Zanellati, poeta e pittore di Porto Tolle: Magna Charta presenta “Nessuno sono anime”.

Ore 18.00: LIBRI CHE RECITANO Letture di copioni teatrali a cura dell’Associazione teatrale El Canfin. Ospiti della serata i volontari del Gruppo Emergency di Rovigo che presentano letture dai libri dell’Associazione e lettere del Presidente Teresa Sarti, scomparsa il 1° settembre.

Ore 21.00: CONCLUSIONE DEL MINI FESTIVAL DEI LETTORI Proiezione del documentario: “Fernanda Pivano: a farewell to beat” a cura del Circolo del Cinema di Adria.

Per informazioni non esitate a contattarci:

E-MAIL info@libreria-apogeo.it TEL. 0426 21500

mercoledì 2 settembre 2009

CIAK SI GIRA! (con i Druidi a Torino) 17/18 OTTOBRE - MUSEO DEL CINEMA

GITA A TORINO

VIAGGIO +



MUSEO DEL CINEMA (nella Mole) +


PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZ +

PRANZO

100.00 EURO (non soci 105 Euro)

per informazioni:
info@druidi.com

chiamare 3400572745 Ilaria per prenotazioni

caparre entro il 17 settembre.

venerdì 28 agosto 2009

Comunicato - mancata edizione Indipendelta 2009 -

L’Associazione Culturale I Druidi di Loreo, attiva nel mondo dell’associazionismo da 5 anni e concentrata particolarmente nel dare spazio a forme artistiche alternative, siano esse musicali, cinematografiche, pittoriche o scultoriche, dopo 2 edizioni riuscitissime, sia dal punto di vista del riscontro con il pubblico, sia dal punto di vista mediatico. Dell’ INDIPENDELTA, festival musicale alternativo, si trova nell’impossibilità di proporre l’edizione 2009 a causa di motivi contingenti.

Infatti il festival si è sempre tenuto presso un’azienda agricola sita in località Grimana (frazione di Loreo); tale azienda purtroppo non è più nelle condizioni di ospitare l’evento.

Vano è stato il tentativo di trovare un sito alternativo che offrisse contemporaneamente un ampio spazio per l’allestimento vero e proprio della logistica del festival e altresì un’area adeguata da adibire a parcheggio capiente (circa 250 automobili).

Dal direttivo dell’associazione è stato valutato uno spazio in centro paese ( adiacente al campo sportivo) che potesse essere adeguato ad ospitare l’edizione 2009 del festival, ma proprio la localizzazione di tale luogo, troppo vicino alla zona abitata, ha spinto l’attuale amministrazione a porre dei vicoli di orario che avrebbero snaturato la tipicità stessa dell’ INDIPENDELTA; ovvero la suddivisione di 2 momenti delle 2 serate complessive. Un primo momento dedicato ad un contesto musicale vero e proprio, mentre un secondo momento musicalmente più intimistico per conciliare la musica con situazioni di aggregazione tra il pubblico.

A fronte di tali motivazioni, il direttivo dell’associazione non ha ritenuto opportuno proporre una terza edizione di caratura inferiore alle due precedenti.

Ciò non esclude la volontà dell’associazione di impegnarsi nella ricerca di un luogo che possa ospitare l’edizione 2010 dell’INDIPENDELTA; il tutto per rendere merito ad un pubblico che sempre si è dimostrato partecipe ed entusiasta, e che per i motivi elencati, per quest’anno non verrà soddisfatto.

Che quest’anno di “pausa forzata” sia il preludio ad un’edizione dell’INDIPENDELTA 2010 memorabile.

martedì 14 luglio 2009

ORA D'ARIA 2009 SLIDESHOW

SABATO 18 LUGLIO - FRITO ON THE BEACH

Sbaglio o è iniziata l'estate?
meglio trovare il posto giusto per rendersene conto . ..

sabato 11 luglio 2009

MURDER BY DEATH (USA) LIVE IN STRADA 13 LUGLIO - Porcupine pub - Ariano nel Polesine


Sponsorizziamo questo evento perchè merita e perchè mi consente di vedere i Murder By Death a cento metri da casa.
Il Porcupine Pub fa miracoli, ormai ripetutamente.. . . .e li fa anche gratis

(mica male la settimana: Nick Cave, Massimo Volume e Murder By Death a costo zero).

"Peccato,redenzione,il bene e il male,l'amore e la morte...quale miglior suono potrebbero accompoagnarli se non cavalcate country rock dalle tinte nerissime sul solco di johnny cash e mark lanagan!la splendida voce di adam turla dialoga splendidamente con il violoncello di sarah balliet e con una sezione ritmica di richiamo queens of the stone age(non a caso i due gruppi hanno lo stesso produttore).questo sono i MURDER BY DEATH...semplicemente uno dei guppi americani piu' fighi in circolazione."




Chi manca ha ben poco da dire. ..



giovedì 9 luglio 2009

Happy CAVEday

auguri PIVA (et Silvia). divertitevi a Torino


giovedì 18 giugno 2009

L’ORA D’ARIA” ed. 2009 FESTIVAL ARTISTICO ETERODOSSO

“L’ORA D’ARIA” ed. 2009 FESTIVAL ARTISTICO ETERODOSSO

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno, con il patrocinio del Comune, avrà luogo la quinta edizione de “L’ORA D’ARIA” organizzata dall’ Associazione Culturale “I DRUIDI”. La rassegna si terrà nel suggestivo Spazio artistico e culturale delle ex carceri Loredane (oggi Biblioteca Comunale) in Calle Pistoria a Loreo.

Per tutta la durata dell’evento, all’interno dell’edificio, nelle celle recentemente restaurate, sarà presente un’istallazione di Federico Bianchini, artista bolognese, diplomato in scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Installazioni esterne a cura di Ramon Bonandini.

VENERDI’ 26

Dalle ore 21:30:
-manzOni: progetto musico-letterario dei già noti Maladives.
-BACHI DA PIETRA: nel loro ultimo album, TARLO TERZO, Bruno Dorella (già batterista dei Wolfango, oggi Ronin e OvO) e Giovanni Succi (ex Madrigali Magri) cercano nuove soluzioni sonore per continuare a raccontare con lucidità senza pari le condizioni del vivere contemporaneo e trovano una metamorfosi ideale e inevitabile, che dopo i blues arcaici brulicanti humus e metallo di “Tornare nella terra” (2005) e “Non io” (2007) – entrambi considerati dalla critica tra le uscite discografiche più interessanti degli ultimi anni – si avvia qui verso atmosfere più notturne e urbane.
-DJ&liveSET The calorifer is very hot

SABATO 27

Dalle ore 21:30:
-BUZZ ALDRIN: la musica dei bolognesi Buzz Aldrin, guidata dai synth, si può definire
pop-dark-wave e richiama alla mente nomi come Pussy Galore, Cabaret Voltaire e Suicide.
-EMIDIO CLEMENTI: il leader dei Massimo Volume propone un reading musicato, tratto dal suo ultimo lavoro letterario, “Matilde e i suoi tre padri”. Bologna, anni Settanta. Sono i giorni del Movimento, della festa del Re Nudo, di Lotta continua. Divisa tra l'amicizia che la lega ai compagni e l'incredulità che la allontana dai discorsi più dogmatici, Laura conosce Arturo, giovane come lei e come lei convinto che è tempo di darsi nuove mete. Vogliono cambiare il mondo, insieme, vogliono fuggire: direzione West Coast. Lì, fra le maglie del sogno americano, viene concepita Matilde. Bologna, eterno ritorno. La realtà del lavoro, il bisogno di una casa spingono a nuove fantasie, all'amore libero. Finché entra in scena uno spettro: l'eroina. E la storia finisce per ricominciare ancora. È qui che Laura conosce prima Davide e poi Sergio. In un continuo succedersi di nuove case e nuovi uomini, la piccola Matilde osserva e analizza questo mondo di grandi, di regole infrante e di neofamiglie allargate, cercando ogni volta, a suo modo, di raggiungere un personale precario equilibrio. "Matilde e i suoi tre padri" scivola così dal sogno che lasciavano presagire i lisergici anni Settanta verso una realtà sempre più amara, mentre quella che doveva essere una rincorsa verso la felicità si tramuta bruscamente in un desiderio di normalità.
-BEEGOLA/PULLO DJ SET


DOMENICA 28


Dalle ore 16:30:
-LUDIKO: a cura della sezione ludica dell’associazione, dimostrazione dei migliori giochi da tavolo: Risiko, Coloni di Catan, Bang!, Ticket to ride e Carcassonne.
-ELISA CAPPELLI: giovane scrittrice basso polesana, presenta le sue poesie.
-NITTICòRE: Chiara Galdiolo, Francesca Pozzato, Daniela Donà, Sara Zambello, Elena Tabarrini e Giulia Bertaglia, sono Nitticòre, progetto che nasce casualmente dall’idea di sette ragazze animate da una sfida ambiziosa: il voler esprimere sè stesse entrando in personaggi diversi. Inventati, ricordati, sognati… la libertà di poter ESSERE al di là dei soliti confini, mettendo in gioco timori, dubbi, che affrontati giocosamente insieme diventano pilastri fondanti per una compagnia teatrale dilettante.
Il tema qui proposto riguarda la Libertà intesa in diverse accezioni, anche se la sfera attorno alla quale il reading ruota può essere compresa nella libertà di/da sé, nella ricerca delle forme espressive più autentiche, nella non-censura dell’agire e dell’essere.
I brani che si andranno a presentare, seppure di contenuti e stili diversi, sono stati scelti in base a criteri di suggestione e di espressività: dalla composizione individuale alla libera interpretazione di celebri testi musicali, da lettere a frammenti di diari. Tana Libera Tutte!
-L’ODORE DELL’ARGENTO: Stefano Cappellozza (drum), Andrea Ferrari (bass) e Federico Siviero (strig), sono la formazione post-rock che sta catturando l’attenzione della scena musicale locale.
Dalle ore 22:00:
-LUCA DONINI QUARTET: Luca Donini ( sax tenore, soprano ), David Cremoni (chitarra
acustica), Mario Marcassa (contrabbasso), Sbibu (percussioni). Il Luca Donini Quartet è tra i gruppi più rilevanti del panorama electric-Jazz Italiano. Il gruppo propone materiale compositivo originale, offrendo un’armoniosa fusione tra jazz e varie contaminazioni ritmiche e armoniche, creando momenti intensi, suggestivi , e carichi di energia. In questo viaggio il Trio agisce come organismo collettivo, guidando il pubblico lungo sentieri musicali ricchi di sorprese e deviazioni di percorso. Il tutto sottolineato da soli di grande spessore .

martedì 9 giugno 2009

ORA D'ARIA 2009



Non manca proprio niente, sarà una bellissima edizione. Vi aspettiamo. Portate il vostro vicino e il suo vicino. Il vostro cane e il suo veterinario. Spargete la vostra voce e la nostra, insomma. . .Saranno bei giorni.

domenica 24 maggio 2009

LUNEDI 1 GIUGNO - REBELDE INDIE FEST #0 - WOMEN Live!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Frito Rebelde, ChioggiaLab, UtopicMusic e Ass. Culturale Druidi presentano:

LUNEDI 1 GIUGNO
REBELDE INDIE FEST #0
Cantiere Sociale ChioggiaLab Piazzale Stazione, 1 - Chioggia (VE)

live a partire dalle 20:
WOMEN
BUZZ ALDRIN
HIS CLANCYNESS
WOLTHER GOES STRANGER

pre/shows dj-set: ENVER - italianembassy.it
aftershow dj-set: UMMER vs MANCHO + ELEKTROFRITO


WOMEN (Canada - myspace.com/womenmusic)

Insieme al californiano Wavves, il quartetto di Calgary è una delle sensazioni pop-garage-lowfi della scena indipendente mondiale, con un disco (s/t, Flemisheye 2008) che si è imposto da subito all'attenzione dei bloggers e siti specializzati di mezzo mondo, ed un live che è stato definito tra le migliori 10 performances della recente edizione del SXSW Festival di Austin (Texas). Il loro concerto è un piccolo grande evento, assolutamente da non perdere!

BUZZ ALDRIN (Bologna - myspace.com/angelocasarrubia)

I Bolognesi Buzz Aldrin, in pochissimo tempo, hanno raggiunto una quota davvero considerevole nell'universo indipendente italiano, grazie ad un'autoproduzione già di per sè fulminante e ancor più ad un live estremamente fisico e quadrato, che lascia senza fiato lo spettatore.

HIS CLANCYNESS (Bologna - myspace.com/hisclancyness)

Johnatan Clancy, alias la mente artistica di progetti quali Settlefish e A Classic Education, nella sua veste solista, tra atmosfere dilatate e cantautorato dream-pop.

WOLTHER GOES STRANGER (Modena - myspace.com/wolthergoesstranger)

Paladini delle discoteche tristi, tra Postal Service e Joy Division. Attualmente al lavoro sul loro primo disco, con un live sospeso tra elettronica e post-rock.

UtopicMusic Blog
http://blog.utopicmusic.com

APERTURA CANCELLI ORE 19 - INGRESSO 3 €

per tutta la serata: food&drinks, proiezioni, wireless hot-spot, socialità

per info: fritorebelde@sherwood.it

myspace.com/chioggialab
www.sherwood.it
blog.utopicmusic.com
www.druidi.org


venerdì 22 maggio 2009

BINARIO MORTO

Festa Druidica senza alcuna ragione precisa tranne l'antico motto: SOFFRIRO'... MORIRO'... MA INTANTO, SOLE,VENTO, VINO, TRALLALA'..
La manifestazione avrà inizio alle ore 18 di Sabato 23 Maggio e si svolgerà nell'ampio parcheggio della stazione ferroviaria di Loreo
Si esibiranno:

SIDESCAPE

L'ODORE DELL'ARGENTO - Myspace

A MIND APART - Progetto Solista di Enrico Zennaro dei Mexican Why Sky

ANOTHER BEAR STORY - Myspace



C'è gente che si applica per il vostro divertimento . . ..

venerdì 15 maggio 2009

((((pubblicità)))))Il Diario - Pensiero di un albero- di Stefano Ingegneri

Corto

Appassionato di musica e di cinema, regista e musicista.

Fondatore della Brain Optional 
Nome: Stefano 
Età: 30 
Passione per la musica e per il video. Fondatore della Brain Optional, ha iniziato a fare videoclip per i miei gruppi, con l'idea che basta poco per realizzare tanto.

http://www.myspace.com/ingebrain

http://it.youtube.com/Ingebrain

martedì 28 aprile 2009

Penso all'Indipendelta 2009, e cerco di vedere il futuro:

Ulan Bator


Zu


Petrol


Queste tre Band Italiane saranno in tour nei prossimi mesi, e per questo le metto nel nostro mirino. Tra queste sbavo all'idea di vedere gli Zu, sono la band italiana più esportata del momento e insieme ai Morkobot (italiani pure loro) sono la musica strumentale più interessante in circolazione.

Gli Ulan Bator sono una sicurezza. Vidi un loro bellissimo concerto qualche anno fa, anche se ammetto d'essermi perso gli ultimi episodi della loro discografia.

I Petrol hanno appena fatto uscire un nuovo Ep, autoprodotto "L'Amore E' un Cane". Quattro pezzi, un buon lavoro. Il disco uscirà durante il prossimo autunno. Ricordo che nei Petrol suonano Dan Solo (Ex Marlene Kuntz) e Franz Goria (Ex Fluxus)

Insomma vediamo che succede, a me piacerebbe parecchio un indipendelta così.
Settembre è ancora lontano, purtroppo.
Se avete consigli o idee scriveteci

info@druidi.org

giovedì 16 aprile 2009

ORA D'ARIA 2009 - ANTICIPAZIONI

Arrivano le prime notizie, i primi nomi.
Si terrà come al solito alle Ex Carceri di Loreo (Ro) il 26-27-28 giugno.


Nella data del 26 vedremo sul palco i
BACHI DA PIETRA:
"I Bachi da Pietra nascono nel 2004 per
volere di Giovanni Succi (ex Madrigali Magri) e Bruno Dorella (ex Wolfango, ora in svariati progetti, tra cui Ronin e Bugo, nonché titolare dell’etichetta Bar La Muerte). Entrambi i musicisti sono attivi da oltre un decennio. La band esce allo scoperto nel 2005 con “Tornare nella terra”, album di canzoni che ripartono dallo spirito del blues delle origini, crude a tratti, nei testi come nelle soluzioni musicali e negli arrangiamenti. Nel 2007, l’acclamato secondo album “Non Io”. Nel 2008 il loro ultimo album "Tarlo Terzo":
- 'Tarlo Terzo' si rivela quindi l'ennesima ottima prova per i Bachi, un altro entusiasmante passaggio fatto di musica dal livello altissimo a cui si accompagnano testi di una bellezza rara per la discografia attuale. Se c'è un disco italiano da ascoltare assolutamente quest'anno indico senza alcun dubbio questo - da Rocklab.it





Il 27 EMIDIO CLEMENTI (voce Massimo Volume) presenta con un Reading musicale il suo nuovo libro: "Abbiamo perduto il valore della famiglia, vi suona nuovo? Ce la stiamo giocando a favore di un individualismo cinico ed egoista che sembra aver spiccato un volo inarrestabile. Per esempio Matilde è una bambina, ha tre padri, tre famiglie ed una madre, Laura. Normale di questi tempi no? Invece parliamo degli anni settanta, di Bologna, del Movimento, di Lotta continua, di un sogno di libertà e ribellione, di ideali da inseguire, di America e di ritorno. Bisogni comuni come il lavoro e la casa spingono a nuove fantasie, all’amore libero, all’eroina. E’ a questo punto che Matilde si trova faccia a faccia con il mondo degli adulti, con regole infrante e ricostruite sotto tetti nuovi, con neofamiglie allargate che cerca ogni volta di comprendere per raggiungere un personale precario equilibrio. Matilde e i suoi tre padri (2009, Rizzoli) è il nuovo lavoro di Mimì, al secolo Emidio Clementi, nei panni dello scrittore. Sì perché Emidio di panni ne indossa diversi, anche quello di musicista fondatore/narratore/bassista dei Massimo Volume o negli El-Muniria insieme a Massimo Carozzi e Dario Parisini. Eppure sempre di un narratore parliamo, difficile scindere le due cose, troppo intrecciate, mescolate, avvinghiate, fuse, difatti non ne abbiamo alcuna intenzione" il resto del programma è in via di definizione. . .
e iniziamo già a pensare all'Indipendelta di Settembre, se avete idee che volete esporre noi siamo qui. . .

info@druidi.org

martedì 31 marzo 2009

Preparate la sacca. . .





















Per i 50 partecipanti:
Si parte sabato mattina, alle 6:30 dalla stazione di Loreo. Fatevi trovare quindici minuti prima per relative pacche sulle spalle e incoraggiamenti.
A presto . .

lunedì 30 marzo 2009

TOMMI - 02/04/2009 - Big Fish Lab


Dopo svariate esperienze come frontman con Hell's Kitchen, Satirus e soprattutto Sickwatching, TOMMI arriva a "This Is How I Feel", il suo primo album solista, interamente autoprodotto. Al disco, uscito il 24 dicembre 2006, hanno partecipato alcuni fra i migliori musicisti della scena indipendente dell'isola di Chioggia. Pertanto "This Is How I Feel" vuole essere un tributo e un riconoscimento non solo a tutti gli amici che vi hanno suonato, ma anche e soprattutto ad una realtà musicale da troppo ai margini della scena nazionale ed europea. Lunedì 21 gennaio 2008 "Demo", programma di Radio Rai 1 dedicato alle realtà indipendenti, manda in onda Melon Song mentre al Frito Rebelde di Radio Sherwood sono state eseguite live Sun & Scars e Lied in data 19 febbraio.

http://www.myspace.com/tommi95

venerdì 20 marzo 2009

MOLTHENI - 26/03/2009 - Big Fish Lab


Stiamo per arrivare alla fine di questa Rassegna 85db. E finalmente è giunto il momento di gustarci l'artista di punta.
Moltheni vestirà Unplugged per una sera, e ci presenterà i pezzi del suo ultimo bellissimo disco "I segreti del Corallo", oltre al suo vasto reperterio passato.
Ho avuto recentemente la fortuna di vederlo live a Bologna e sono convinto che questa veste acustica risulterà perfetta per lui. Preparatevi i fazzoletti perchè Umberto riesce a commuovere.
Eccovi un assaggio di quello che ci aspetta:

http://www.myspace.com/moltheni


Apriranno la serata i MASSIMO DANIELE SOULSHIFT di Padova http: //www.myspace.com/danielisoulshift
Anche loro offrono cantautorato in lingua madre e sono certo che faranno un ottima figura.




E poi è primavera, bisogna partecipare per forza. .. vi aspettiamo!!!

domenica 8 marzo 2009

SAMUEL KATARRO - 12/03/2009 - Big Fish Lab

Progetto solista di Alberto Mariotti, Samuel Katarro, in voce e chitarra, predilige la dimensione acustica e scarna dei primissimi bluesman americani, immersa nell'atmosfera nevrotica della new wave americana di fine '70 (Pere Ubu, Talking Heads). I Testi, in inglese, affrontano strampalate tematiche legate al caos, all'assurdo ed alle Sacre Scritture. Formazione: Samuel Katarro: chitarra e voce.

www.myspace.com/samuelkatarro

venerdì 27 febbraio 2009

EGLE SOMMACAL (chitarrista dei Massimo Volume) + NASTRASSE - 05/03/2009 - Big Fish Lab



Qualche anno fa, abbiamo ospitato all' "Ora d'Aria" il grande Emidio Clementi, adesso tocca ad Egle Sommacal. Speriamo in futuro di gustarci i Massimo Volume nella loro completezza, ma per ora ci godiamo (e non poco) i singoli componenti.
"Legno" è il primo disco solista di Sommacal, uscito nel 2007. Contiene otto ballate country blues suonate da un'unica chitarra. E' stato registrato in casa Sommacal da Bruno Germano dei Settlefish, in presa diretta; pare che per ogni pezzo abbiano raggiunto i 200 takes. . .. maniacali; bene così!
Recensione Rockit
Recensione Ondarock
Queste sonorità sono l'ideale per la dimensione 85db del Big Fish. Prevedo grandi momenti.




Si esibiranno prima di lui, i NASTRASSE, progetto capitanato da Marco La Cascia autore del libro di poesie "Scritti Prima Del Titolo". I Nastrasse musicano in chiave Rock, alcuni di questi ottimi scritti e il risultato, personalmente, ci piace molto e speriamo piaccia anche a voi .. . http://www.myspace.com/nastrasse










Ci vediamo Giovedì.. .
Chi manca puzza parecchio . .

martedì 24 febbraio 2009

RICCARDO VIANELLO - Giovedì 26//02/2009 - Live - Big Fish Lab

CONOSCIUTO MEGLIO COME LEADER DEI REVOLUTION IL GRUPPO STORICO DI CHIOGGIA CHE HA SAPUTO PORTARE OLTRE I CONFINI DELLA LAGUNA IL PROPRIO SOUND DALLE MATRICI FOLK.
CON “TRUMA”, IL NUOVO PROGETTO, L’OBIETTIVO E’ QUELLO DI PARLARE DI SE’ STESSO E DEL PROPRIO TERRITORIO USANDO IL LINGUAGGIO PIU’ NATURALE E SPONTANEO : IL DIALETTO.
DAL VIVO E’ ACCOMPAGNATO DA MICHELE TIENGO ALLA FISARMONICA, GIUSEPPE “ ZERMA” FEDRIGO ALLA CHITARRA E VIRGINIO BELLINGARDO ALLE PERCUSSIONI.

“Truma” è la parola che esprime in maniera più adeguata il sedimento più profondo della laguna,quello che emerge durante le secche primaverili e asciugandosi al sole emana un forte ed inconfondibile odore.

domenica 15 febbraio 2009

OLDSEED + GIPSY FURINA Live!!! 19/02/2009 - Big Fish Lab

Dopo il bellissimo concerto di Astronautalis,

che ringraziamo di cuore, e speriamo di rivedere prestissimo con un successo almeno triplicato (il ragazzo lo merita tutto); torniamo alla dimensione acustica con Oldseed.

Songwriter Canadese dal talendo indubbio e dal barbone lungo (anche questo è importante). Folk Country classico, perfetto per la dimensione 85db del big fish.
Apriranno la serata i Gipsy Furina da Roma, anche loro orientanti verso il folk anni 70.

http://www.myspace.com/oldseed

http://www.myspace.com/gipsyrufina

venerdì 6 febbraio 2009

ASTRONAUTALIS - LIVE!!! - Big Fish Lab - Giovedì 12/02/2009



La nuova rassegna 85db, si apre con un artista straniero. Andy Bothwell, (Florida) in arte Astronautalis, è un
personaggio che adoro.
Lo scorso 23 settembre è uscito Pomegrante, il suo nuovo disco. Tutti gli amanti del rap, del folk, del country ed ogni buon in
die rocker, non dovrebbero lasciarselo scappare.
E' impressionante la facilità con cui Astronautalis si muove tra tutti questi generi, e le sonorità sono di una freschezza unica. Beats e Samples non risultano mai di troppo; le melodie scelte suonano paurosamente azzeccate ed entrano già ad un primo ascolto.

Si potrebbe definire un nuovo Beck, ma la personalità di questo ragazzo non lo rende la copia di nessuno. Un talento puro.


Non vedo l'ora di sentirlo, e sono felicissimo che il primo artista straniero chiamato dalla nostra associazione sia lui.


Chi manca puzza di pesce!!! Ci vediamo giovedì . .


http://www.myspace.com/astronautalis



domenica 1 febbraio 2009

Gita - RISCOPRENDO DE ANDRE’ - 4 e 5 aprile - Genova











RISCOPRENDO DE ANDRE’


Sabato 4 e domenica 5 aprile

Genova Palazzo Ducale

Visita guidata organizzata dall’Associazione Culturale I Druidi

Sabato 4 aprile ore 7, partenza in pullman presso piazzale stazione dei treni di Loreo;

Arrivo a Genova ore 15, smistamento camere presso l’Hotel Bel Soggiorno;

Ore 16:30 visita alla mostra dedicata a Fabrizio De Andrè presso Palazzo Ducale;

Serata libera;

Domenica 5 aprile pranzo organizzato presso una tipica trattoria del centro di Genova;

Ore 16 partenza per il ritorno previsto per le ore 22.

Quota di partecipazione: 100€ a persona, anticipo 50€.

Termine prenotazioni e ritiro quota di anticipo 20 febbraio.

Per prenotazioni e consegna quota anticipo:

Giuseppe 3207044202

Ilaria 3400572745

Luca 3475372117

http://www.palazzoducale.genova.it/deandre/index.htm

venerdì 30 gennaio 2009

Rassegna Cinematografica: Opere Prime

Associazione Culturale I DRUIDI presenta:

Rassegna Cinematografica: OPERE PRIME
Propone gli esordi di cinque importanti registi italiani, riconosciuti a livello internazionale.
I film che li hanno portati alla ribalta e consentito di proseguire una carriera significativa.
I nomi scelti sono ben noti, ma le pellicole in questione meno. Spesso oscurate dai lavori successivi. Ci proponiamo di riscoprirle insieme, per avere una visione completa di registi che hanno reso un grande contributo al nostro cinema.

Lunedì 16 febbraio 2009 – TU MI TURBI di Roberto Benigni (1983):
Quattro episodi tra sacro e profano per Benigni dietro e davanti la cinepresa. Musiche di Paolo conte.
“Durante Cristo: il pastore Benigno vigila su Gesù bambino mentre Giuseppe e Maria sono a cena da amici.
Angelo: Benigno in smoking cerca disperatamente il suo Angelo Custode che l'ha abbandonato.
In banca: il nullatenente Benigno pretende di farsi dare da una banca un mutuo di cento milioni senza garanzie.
I militi: due bersaglieri sono di guardia al Milite Ignoto e parlano, sbeffeggiandosi l'un l'altro”

Lunedì 23 febbraio 2009 - IO SONO UN AUTARCHICO di Nanni Moretti (1976):
Girato in presa diretta e in 8 mm, e successivamente ristampato in 16 mm.
"(Moretti) è maturato in questo lungometraggio, che tuttavia non ha minimamente perduto per strada la freschezza e l'arroganza degli esordi (precedentemente aveva girato due cortometraggi: La sconfitta e Pâté de bourgeois; e un mediometraggio: Come parli frate?) . Girato in superotto 'Io sono un autarchico' è costato tre milioni e mezzo. Costringerei i nostri registi, mediograndi, grandi e grandissimi a vederlo e rivederlo ininterrottamente per un anno ogni miliardo che hanno speso in più di Moretti. Ma non sarebbe una condanna grave perché si tratta di un film divertente, a tratti perfino squassante per crudeltà e pertinenza." (Oreste del Buono, "L'Europeo", 11.3.1977)

Lunedì 2 marzo 2009 - L’UOMO IN PIU’ di Paolo Sorrentino (2001):
Splendido esordio di uno dei migliori registi italiani contemporanei.
“Napoli, anni '80. Tony è un cantante all'apice del successo. Sprezzante e apparentemente sicuro di sé, ma cocainomane incallito e con la morte del fratello sulla coscienza. Antonio Pisapia è uno stopper integro che non si presta ai trucchi del calcio scommesse. Tony verrà messo fuori gioco da una minorenne che gli si offre e poi lo denuncia. I due cercano di risalire la china, ma se Tony sembra disilluso, Antonio è convinto di potere essere un valido allenatore. Film interessante e ispirato a due personaggi reali: il cantautore Califano e il calciatore De Bartolomei. Si svolge in una Napoli diversa, spietata e cinica senza mai essere folkloristica”

Lunedì 9 marzo 2009 - ACCATTONE di Pier Paolo Pasolini (1961):
Capolavoro assoluto. Una pietra miliare del cinema di ogni tempo.
“Un sottoproletario romano, Accattone, vive sfruttando Maddalena, una prostituta strappata ad un napoletano in carcere. L'uomo evita la vendetta degli amici del carcerato, incolpando Maddalena di tutto ed abbandonandola nelle mani dei guappi. Rimasto senza soldi, Accattone cerca di tornare da sua moglie, che però lo respinge, poi incontra Stella, una ragazza che lui cerca di convincere a prostituirsi. Colpito dal rifiuto di Stella, cerca di guadagnarsi da vivere onestamente, ma sarà tutto inutile”

Lunedì 16 marzo 2009 - RATATAPLAN di Maurizio Nichetti (1979):
Un film realizzato con 100 milioni di Lire italiane, che ha incassato nel 1979 oltre 6 miliardi.
“A Milano giovane neoingegnere disoccupato, innamorato di un'allieva di scuola di ballo, si arrabatta per campare. Una dolce ragazza della porta accanto spiega che l'amore e la vita non sono poi così inagibili. Esordio di Nichetti con un film di infimo costo in cui la rinuncia all'elemento verbale è una scelta morale prima che stilistica. I suoi temi sono il lavoro, il teatro e l'amore con quello della marginalità in filigrana. I suoi giovani, smarriti tra un'integrazione difficile e un'alternativa mancata, tentano di sopravvivere (o sottovivere?), ma senza piagnistei, tra scampoli creativi, impegni precari e prestazioni sottopagate”


Le proiezioni si terranno presso il Centro Sociale di Loreo.